Davis Cup 2019

postato il 29·01·2019 in

La spedizione atletica della Nazionale Italiana di Tennis ha avuto inizio sabato 26 Gennaio 2019 dall'aeroporto di Fiumicino. La prima tappa della Davis Cup, e in particolare del tour italiano, ha sede a Calcutta.

Capitale dello stato indiano del Bengala Occidentalecon 4 milioni di abitanti, Calcutta è ormai diventata celebre per gli eventi culturali e le gallerie d'arte ma anche per aver accolto la fondatrice dell'ordine religioso delle missionarie della carità, meglio nota come Madre Teresa di Calcutta. Per quanto l'India possa essere considerato un continente arretrato e tradizionalista è inevitabile notare un grande tasso di sviluppo e di industrializzazione, soprattutto negli ultimi decenni. Pena però un incredibile e fastidiosissimo traffico cittadino; a tal proposito l'amministrazione statale si è dimostrata molto disponibile, concedendoci mezzi di trasporto e scorte per garantire maggior mobilità nella giungla di autovetture che ci ha travolti al nostro arrivo. Il termine giungla non è casuale perchè tra le varie macchine che sfrecciano, o bloccate negli ingorghi, è possibile avvistare animali esotici di ogni genere e sorta. Uno spettacolo affascinante. 

Nonostante gli sport più diffusi siano il calcio ed il cricket quest'anno la città ospiterà uno dei più famosi eventi Tennistici, la Davis Cup, che recentemente è stata modificata nelle sue modalità e nella logistica, di tali modifiche abbiamo già discusso nell'articolo Coppa Davis 2.0?!.

Nella grande città l'Italia giocherà, contro il team dell'India, il primo turno di qualificazione per accedere poi alle fasi finali del torneo, che avranno sede a Madrid. Italia ed India si sono già affrontate ben cinque volte nell'arco degli ultimi 80 anni. il testa a testa più recente risale a ben 21 anni fa, giocato a Genova nel 1998, durante il quale L'Italia ha battuto la squadra avversaria con un 4-1. Le partite avranno luogo venerdì e sabato, 1-2 gennaio; due singoli saranno giocati nella prima giornata mentre il doppio e gli altri due singoli saranno divisi tra la mattina ed il pomeriggio di Sabato. La vittoria, a differenza del classico 3 set su 5, sarà questa volta assegnata all'atleta che porterà a casa 2 set su 3.

Le convocazioni delle due squadre sono le seguenti:

Per l'Italia

Per l'India

  • Prajnesh Gunneswaran
  • Ramkumar Ramanathan
  • Saketh Myneni
  • Rohan Bopanna
  • Divij Sharan

 


Bibliografia e riferimenti

logo
Il POS allo studio OLMO
logo
Intervista al Tennista Andreas Seppi